logo
W10=
W10=

Ricostruzione Unghie in Acrilico: Guida Completa

Cos'è la Ricostruzione Unghie in Acrilico?

La ricostruzione unghie con il metodo acrilico è una delle tecniche più consolidate nel mondo della manicure. A differenza del gel UV, che è più recente, l'acrilico utilizza una combinazione di un liquido chiamato monomero e una polvere acrilica. Questa miscela crea una reazione chimica che produce una sostanza modellabile applicata direttamente sull'unghia naturale. L'asciugatura avviene all'aria, formando uno strato solido e resistente.


Materiali Necessari


  • Monomero Liquido: Il metil metacrilato è il componente liquido che reagisce con la polvere acrilica.
  • Polvere Acrilica: Polimeri in polvere, disponibili in vari colori e trasparenze.
  • Primer: Una sostanza preparatoria che migliora l'adesione del prodotto all'unghia.


Procedura per la Ricostruzione in Acrilico


  1. Preparazione dell'Unghia:
  • Disinfettare mani, strumenti e area di lavoro.
  • Spingere indietro le cuticole e opacizzare l'unghia con una lima buffer per rimuovere lo strato lucido.
  • Applicare un sottile strato di Primer e lasciarlo asciugare per 30 secondi, eliminando umidità e grasso.
  1. Applicazione dell'Acrilico:
  • Per unghie corte, utilizzare una forma o cartina per allungare e creare la bombatura.
  • Immergere un pennello a lingua di gatto nel monomero, poi nella polvere acrilica per formare una pallina di resina modellabile.
  • Applicare la resina sull'unghia e modellarla velocemente poiché l'acrilico asciuga in circa 2 minuti. Il tempo di lavorabilità varia con la temperatura e l'umidità.
  1. Modellatura e Rifinitura:
  • Dopo che l'acrilico si è indurito, limare l'unghia con una lima a grana grossa e poi una più fine per ottenere una forma naturale.
  • Rifinire gli spigoli e la lunula con un buffer mattoncino.
  • Applicare smalto UV, gel colorato o polvere acrilica colorata e sigillare con UV Top Shine o Top Sealer. Polimerizzare il Top Shine in lampada UV LED 48W per 60 secondi o UV 36W per 120 secondi.
  1. Idratazione:
  • Applicare olio per cuticole per idratare e lucidare le unghie.


Rimozione dell'Acrilico

La rimozione avviene con una fresa micromotore con punta in ceramica a grana media. Utilizzare la fresa con movimenti leggeri e inclinati per evitare danni all'unghia. Non fermarsi su un solo punto e mantenere la punta inclinata per rimuovere il prodotto delicatamente.


Differenze tra Acrilico e Gel UV


  • Adesione: L'acrilico richiede l'uso di un Primer acido, mentre il gel potrebbe non necessitare di Primer.
  • Mescolamento: L'acrilico deve essere mescolato (monomero e polvere), mentre il gel è pronto all'uso.
  • Vapori e Odori: L'acrilico è più volatile e ha un odore pungente; il gel è quasi inodore e non produce vapori.
  • Tempi di Polimerizzazione: L'acrilico indurisce rapidamente all'aria, mentre il gel richiede esposizione alla luce UV.
  • Flessibilità e Durata: L'acrilico è più rigido e duraturo (fino a 4 settimane), mentre il gel offre maggiore flessibilità e una limatura meno aggressiva.


Questa guida completa ti aiuterà a comprendere e applicare il metodo di ricostruzione unghie in acrilico con competenza e precisione.

ACQUISTI SEMPRE PROTETTI DA CERTIFICATO SSL
ACQUISTI SEMPRE PROTETTI DA CERTIFICATO SSL
SUPPORTO ONLINE ASSISTENZA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 9/13-14/17
SUPPORTO ONLINE ASSISTENZA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 9/13-14/17
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A € 29,90
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A € 29,90